Bite notturno per bruxismo: i più comodi e più efficaci
Bite notturno per bruxismo: come funziona?
Di notte vi sentite un castoro in azione? Il vostro partner dice di sentire il rumore di una segheria in pieno lavoro? Le vostre ore di riposo sono diventate una tortura per i vostri denti? Vi svegliate al mattino come se qualcuno vi avesse preso a pugni il viso? Tranquilli, grazie a questi bite per non bruxare potrete tornare a far sorridere serenmante il vostro sonno.
Il bite notturno per bruxismo è un apparecchio dentale temporaneo che va indossato durante il riposo notturno. Questo dispositivo ha la funzione di impedire lo sfregamento dei denti e di rilassare la muscolatura del viso. Esistono due tipologie di bite, quello dentistico e quello modellabile. Il primo è un dispositivo medico fatto da uno specialista. Il secondo invece è la tipologia di bite che trattiamo in questa guida.
Per adattarsi perfettamente alla bocca il bite modellabile è costruito con un materiale termoindurente ovvero capace di ammorbidirsi se tenuto in acqua calda. Prima del primo uso, infatti, il bite va tenuto in acqua bollente finchè non diventa malleabile. Una volta tolto va lasciato raffreddare finchè non è possibile metterlo in bocca senza problemi. Durante la notte il bite si indurirà nuovamente adattandosi perfettamente alla dentatura e alla sua posizione.
Bite notturno per bruxismo: quale acquistare?
Sono molti i problemi che il bruxismo può causare all’apparato masticatorio è quindi importante procedere all’acquisto di un bite notturno per arginare il deterioramento dei denti. Ma quale bite scegliere? Bisogna tenere conto di diversi fattori per capire quale sia il miglior bite che fa al caso vostro. Nella nostra guida all’acquisto, ci siamo soffermati molto sulle caratteristiche degli apparecchi e abbiamo seguito delle linee guide che speriamo tornino utili anche a voi:
Funzionalità e Materiale
La prima caratteristica da considerare è la funzionalità del bite, ossia essere sicuri che il prodotto risulti davvero utile per alleviare il bruxismo. In alcuni casi ci vorrà del tempo, in altri l’ effetto sarà immediato, quello che possiamo consigliarvi è di provare almeno un meso, magari riposando su un fianco. Per quanto riguarda il materiale invece vi consigliamo prodotti non troppo duri ma comunque con un buon sostegno per la dentatura.
Dimensione e meccanismo
Una seconda importante caratteristica che va approfondita è la dimensione di un bite per non bruxare. A seconda della vostra arcata dentale, infatti, alcuni bite potrebbero risultare migliori di altri, sia per aderenza che in termini di precisione. Il meccanismo è un’altro importante fattore da non sottovalutare. Ci sono bite che vanno semplicemente infilati in bocca e fatti aderire ai denti oppure altri che vanno regolati grazie ad apposite rotelle.
Comodità
Elemento di scelta molto soggettivo ma che comunque è la chiave per un buon bite. Gli apparecchi antibruxismo devono essere comodi, altrimenti serviranno solo a peggiorare il problema ancora di più i denti. Dovete fare pratica e riuscire a trovare il bite più adatto a voi ma una volta trovato riuscirete a dormire come angioletti senza più massacrare la vostra mascella.
Prezzo
Naturalmente anche trovare un buon prezzo è una caratteristica fondamentale. I bite migliori si aggirano intorno ai 50 euro ma non è detto che qualche bite a prezzo inferiore non riservi una sorpresa. Nella nostra guida abbiamo ordinato i bite per prezzo crescente così che possiate orientarvi più facilmente nella scelta.
Bite notturno per bruxismo: le migliori soluzioni
Ecco i migliori bite antibruxismo selezionati per donarvi una notte serena e senza fastidi: