Materasso migliore in assoluto: come scegliere quello più adatto a te
Materasso migliore in assoluto: come scegliere quello più adatto a te
Se ogni risveglio per voi è un dolore, allora il sonno è davvero diventato una grande fatica. Ci sono tanti disturbi che possono inficiare su un corretto sonno ristoratore, come ad esempio il bruxismo, ma a volte basta davvero poco per riuscire a ritrovare un riposo da re, come l’acquisto di un nuovo materasso che sappia come trattare il vostro corpo. I materassi infatti non sono tutti uguali, a hanno delle caratteristiche che li rendono più o meno adatti a seconda delle abitudini.
Come si fa quindi a capire qual è il materasso migliore in assoluto? Purtroppo un dispositivo universale capace di andare bene per chiunque non esiste, ma tramite l’analisi dei seguenti fattori è possibile creare l’identikit del materasso perfetto a seconda del proprio bisogno:
Partiamo dall’esterno del materasso con la prima caratteristica da valutare, il materiale di rivestimento. È bene preferire un rivestimento traspirante e che non trattenga il calore, in modo da lasciar fluire l’aria e non aumentare la sudorazione notturna. Per questo la struttura interna del materasso è spesso rivestita da materiali “freschi” come cotone, poliestere, viscosa o altri tessuti al 100% naturali. Alcuni materassi sfruttano poi una fascia traspirante che ne segue il perimetro e aumenta la traspirazione, mentre altri si avvalgono di una fodera, lavabile ed estraibile, che fornisce anche un livello maggiore di igiene.
Se dovete scegliere il materasso migliore in assoluto per voi la durezza è un’altra caratteristica fondamentale da valutare. Da essa dipende infatti anche il comfort finale del prodotto. Per orientarvi sul livello di durezza dovete necessariamente basarvi sulla postura che tenete durante la notte. Il compito del materasso è infatti quello di sostenere la colonna vertebrale equilibrandola con schiena e bacino così da non creare sovraccarico tra questi punti focali. Solitamente una durezza maggiore è consigliata per chi ha problemi alla schiena in modo da tenere la colonna più dritta possibile, mentre se non avete disturbi ortopedici potete optare tranquillamente per un prodotto classico e più morbido. Attenzione però a non prendere un prodotto troppo morbido, la sensazione di sprofondare nel suo tessuto è molto piacevole ma a lungo andare potrebbe causare disagi per la schiena.
Ultimo requisito fondamentale di questa guida completa al materasso migliore in assoluto è la tipologia di struttura interna. Prima era semplice dividersi tra molle, lattice o altri materiali, adesso invece non esistono quasi più materassi di una struttura unica perchè la combinazione ibrida di più strutture rende il sonno ancora più confortevole. Nella selezione seguente abbiamo elencato tutte le tipologie di struttura interna dei materassi consigliandovi il materasso migliore in assoluto per ogni tipologia offerta.
Materasso migliore in assoluto: Struttura a molle
La struttura interna più conosciuta e diffusa sul mercato. Questa tipologia di materasso sfrutta una struttura di molle interna che fornisce al corpo una rigidezza media ma anche una buona elasticità. Questi prodotti hanno una portanza, ovvero un grado di resistenza e pressione, medio-alta e forniscono anche un discreto livello di traspirabilità. Sono infatti prodotti consigliati per case che trattengono molto il calore o per zone con climi molto afosi.
Materasso migliore in assoluto: Struttura a schiuma con memory foam
L’innovazione nel campo del dormire bene è data dal memory foam, una particolare schiuma che permette di creare una superficie in grado di ricordare la vostra postura e di guidare il corpo a mantenerla durante la notte. Questo tipo di prodotti infatti, sostengono costantemente la colonna vertebrale garantendo un equilibrio continuo tra i punti focali del corpo. La portanza non risulta molto elevata e nemmeno la traspirabilità, infatti la membrana schiumosa del memory foam tende ad assorbire il calore e a non lasciarlo troppo andare. È un prodotto consigliato per i periodi più freschi o per zone del paese molto fredde.
Materasso migliore in assoluto: Struttura con lattice
Il lattice o latex è un materiale con una portanza medio-alta proprio come le molle, consigliato a chi vuole un materasso abbastanza solido e che non lascia sprofondare il corpo. Il livello di latex presente in questo tipo di prodotti può variare da materasso a materasso, ma anche quello con la minor percentuale riesce a fornire una buona sensazione di robustezza. Inoltre questa è la tipologia di materasso che dovete preferire se volete una struttura molto fresca. Grazie a vari canali interni traforati, il passaggio d’aria e reso ancora più semplice garantendo al corpo lo smaltimento del calore in eccesso.
Materasso migliore in assoluto: Struttura gonfiabile
Qualcuno li considera dei canotti ma la verità è che questi materassi gonfiabili sono ormai in grado di sostituire egregiamente anche il migliore dei letti a molle. Naturalmente non sono prodotti consigliati per lunghi periodi ma se avete una casa al mare o dovete ospitare parenti per qualche periodo e non volete comprare un altro letto potete provare questi prodotti, gonfiabili in pochi minuti grazie alla pompa elettrica e davvero comodi.
Materasso migliore in assoluto per per dormire a terra stile Futon
Un’abitudine antica, che ancora resiste in molte parti del mondo. Non è però un caso che questa abitudine esista ancora e se da una parte c’è chi è pronto ad elencare i difetti del dormire a terra dall’altra c’è anche chi ne elenca pregi e benefici. Dormire a terra rende si il corpo più soggetto all’umidità ma educa anche il corpo a rimanere nella giusta posizione grazie alla durezza del pavimento. Se volete provare questa tipica usanza giapponese, vi consigliamo il seguente materasso per dormire a terra che aggiunge al Futon tutte le potenzialità delle strutture elencate fino ad ora.