Quale materasso scegliere? La guida definitiva al materasso migliore per ogni esigenza
Quale materasso scegliere? Come scegliere il materasso migliore per la propria esigenza
“Ahia!” Se vi svegliate ogni giorno con questa esclamazione riposare è diventato per voi un vero problema. Sono tanti i disturbi che potrebbero influire su un sonno sanno e ristoratore, come ad esempio il bruxismo, ma a volte basta davvero poco per riuscire a dormire nuovamente bene, come l’acquisto di un nuovo materasso e che risponda alle vostre esigenze notturne. I materassi infatti non sono tutti uguali e a seconda delle loro caratteristiche sono più consigliati o meno per particolari abitudini del sonno.
A questo non resta che chiedersi “Quale materasso scegliere?” Purtroppo non esiste un prodotto in grado di guarire da ogni male e che vada bene per tutti, ma tramite l’analisi delle seguenti caratteristiche potrete creare l’identikit del materasso che fa per voi:
Partiamo dall’esterno del materasso con la prima caratteristica da valutare, il materiale di rivestimento. Questo deve mantenere un certo livello di traspirazione per fare in modo che il calore non si accumuli provocando il ristagno di aria. Per questo la struttura interna del materasso è spesso rivestita da cotone, poliestere, viscosa o altri materiali al 100% naturali. Alcuni materassi sono poi rivestiti con una fascia traspirante che segue tutto il perimetro del prodotto e rende il tessuto ancora più fresco. Altri invece come rivestimento utilizzano una fodera estraibile e lavabile che presenta le caratteristiche di traspirazione appena descritte.
La durezza è un’altra caratteristica fondamentale se siete indecisi su quale materasso scegliere. Da essa dipende infatti anche l’ergonomia del prodotto e la comodità finale. Attenzione però perchè a seconda della postura del sonno che siete soliti tenere un certo livello di durezza potrebbe essere migliore o peggiore di un altro. Durante il sonno il compito del materasso è quello di sostenere la schiena mantenendo la colonna in perfetto equilibrio tra collo e bacino. I dolori che si avvertono al mattino sono dovuti al fatto che spesso questo equilibrio non viene mantenuto provocando sovraccarichi a nervi e muscoli.
Solitamente una durezza maggiore è indicata per chi ha problemi alla schiena in quanto è meno incline a far sprofondare il corpo trattenendo la schiena nella giusta posizione. Se invece non avete particolari problemi ortopedici potete passare ad un materasso mediamente morbido valutando le varie tipologie di struttura esistenti. Infine, esistono anche materassi morbidissimi in cui vi sembrerà quasi di sprofondare. Questi però difficilmente riescono a sostenere la schiena e guidare il corpo nella giusta postura.
Ultimo requisito fondamentale di questa guida completa a quale materasso scegliere è la tipologia di struttura interna. Al giorno d’oggi non esistono quasi più materassi di una struttura unica perchè la combinazione di più tipologie rende il riposo ancora migliore. Nella selezione seguente cercheremo quindi di darvi più informazione possibile su ogni tipologia di materasso selezionata, dal materiale più classico a quello più ibrido.
Quale materasso scegliere? Il miglior materasso a molle
Iniziamo con il materasso a molle, il più classico e diffuso sul mercato. Si tratta di un materasso che sfrutta una struttura di molle interna restituendo una sensazione al corpo sia di rigidezza ma anche di elasticità. Questi hanno una portanza, ovvero un grado di resistenza e pressione, medio-alta e sono in grado di garantire una buona traspirabilità.
Quale materasso scegliere? Il miglior materasso in memory foam
Il materasso in memory foam rappresenta un po’ l’innovazione del settore dei materassi. L’ormai utilizzatissima membrana in memory foam permette di adattarsi al corpo distribuendo al meglio la pressione. Nonostante questo non lascia sprofondare ma sostiene costantemente la colonna vertebrale garantendo una continua correzione della postura. La portanza non risulta molto elevata e nemmeno la traspirabilità, infatti la membrana schiumosa del memory foam tende a immagazzinare calore, un problema che però può essere risolto aggiungendo una fodera traspirante oppure utilizzando questo tipo di materasso solo nei periodi più freddi dell’anno.
Quale materasso scegliere? Il materasso in lattice
Il lattice o latex è un materiale con una portanza medio-alta adatta principalmente a chi cerca un materasso molto solido. Il livello di latex presente nel materasso può variare da prodotto a prodotto, ma anche quello con una percentuale minima riesce a fornire una grande sensazione di robustezza. Inoltre questo tipo di struttura è solitamente traforata, garantendo il massimo della traspirazione anche all’interno del materasso e una maggiore freschezza totale.
Quale materasso scegliere? Il miglior materasso gonfiabile
Un tempo questi prodotti erano paragonabili ad un canotto gonfiabile, si bucavano subito e dovevano essere gonfiati a fiato. Ora sono strutture ergonomiche, ultra resistenti, rivestite e dotate di una pompa elettrica in grado di gonfiare e sgonfiare il materasso in pochi minuti. Dei veri sostituti per un materasso classico o per far dormire gli ospiti su un letto che può essere fatto sparire in un attimo.
Quale materasso scegliere? Il miglior materasso per dormire a terra stile Futon
Un’abitudine antica, quella di dormire a terra, eppure ancora presente in diverse parti del mondo. Se non avete una casa troppo umida e volete provare a dormire per terra, questa è la tipologia di materassi che potrebbe fare al caso vostro. Grazie a questi prodotti potrete inoltre trasformare la vostra casa in una reggia giapponese e risparmiare sulle strutture letto che spesso costano più del materasso.